
Avvicinare i giovani alla negoziazione è uno dei compiti che ISN si propone di attuare attraverso iniziative che fanno capo a ISN LAB e al Gruppo Giovani di Ricerca e Sviluppo. La testimonianza di un giovane studente universitario, Mario Cavolo, ci introduce ai valori della negoziazione come sono percepiti dalla nuova generazione che, completato il ciclo di studi universitario, si prepara ad affrontare il mondo del lavoro.
“Il mondo attuale è caratterizzato da interconnessioni e interdipendenze su scala globale, questo porta ad avere molti vantaggi, ma pone anche sfide nuove e difficili da gestire con mezzi noti.
Da studente in Philosophy, International and Economic Studies e appassionato di politica globale, ho partecipato all’ISPI G20 Simulation Game, dove 40 ragazzi tra i 19 e i 27 anni dovevano vestire i panni dei leader dei paesi del G20 e, in tre giorni di negoziati, arrivare ad un accordo su: ‘Coal Phase Out, Carbon Border Adjustment Mechanism, A New International Governance for Critical Materials’. L’esperienza è stata illuminante. Per quanto giovani quasi tutti avevano alti livelli di competenza tecnica di politica internazionale e transizione energetica, inoltre, il criterio di selezione era basato sulle capacità comunicative in quanto venivano scelti gli autori delle migliori 40 campagne di sensibilizzazione su: disuguaglianze sociali, digitalizzazione, cambiamento climatico. Nonostante ciò è stato quasi impossibile arrivare ad un vero accordo e trovare strategie negoziali efficaci perché molto raramente le università e i centri di ricerca, per quanto eccellenti, riescono a trasferire competenze negoziali adeguate al nuovo contesto globale ai giovani.
Questa era solo una simulazione, in cui entravano in gioco molte meno complessità rispetto al mondo reale, quindi è ancor più necessario colmare questa lacuna nella preparazione dei giovani che desiderano approcciarsi al mondo internazionale. Per questo sono contento di avere l’opportunità di acquisire competenze negoziali dai docenti ISN e, ancor di più, di avere l’opportunità di essere parte del Gruppo Giovani di Ricerca e Studio e non essere solo un fruitore passivo, ma essere affiancato nella ricerca per cercare di adattare criticamente il modello ISN alla mia persona e al contesto negoziale in cui mi troverò.”
Approfondimenti:
Mario Cavolo “Disuguaglianze Sociali” – https://www.youtube.com/watch?v=Dz12dthk2ko
Planet Need Youth Video ISPI – https://www.youtube.com/watch?v=n142rYWKiDc
Come negoziare al G20: il programma dell’ISPI (#G20Italia 2021) – https://www.youtube.com/watch?v=Y7wrc_XyibE